PREMESSA:Cari ragazzi,alla fine ho deciso di dividere in 8 parti il resoconto del mio viaggio a Barcellona; a parte che basterebbe guardare le foto che ho fatto per rivivere la magia dei luoghi, ma purtroppo ho avuto il dito "facile" e ne ho scattate 522...direi da panico!Siete pronti?!SI VA!!!
Sono le 5:00 del 17/06,sto facendo colazione e intanto penso a come sarà questo viaggio deciso all'ultimo minuto con una collega di lavoro.I miei mi accompagnano alla stazione della Sadem dove incontro Debora..mi sento in vacanza,la mia tanto desiderata vacanza!Alle 9 siamo alla Malpensa,lo zaino pesa sui 5Kg e posso portarmelo come bagaglio a mano:l'interesse è per il cibo contenuto in esso,non per altro!Dopo aver girovagato per l'aeroporto decidiamo di andare a fare il chek-in anche se in anticipo:meglio subito che troppo tardi,no?Il tabellone indica il posto ma ahimè è sbagliato:corriamo dalla parte giusta,passiamo il controllo e..mi aprono tutto,privandomi dei "liquidi perchè in eccesso"(per chi non lo sapesse,visto che di indicazioni proprio non ce ne sono,in aereo non si portano shampoo,bagnoschiuma,acqua,profumo,succhi di frutta in brik da 150ml e neanche il disinfettante per le mani).Il panino era imboscato per bene e non me l'hanno ciulato..meno male senò aggredivo il poliziotto!!Passa Debora e decidono di buttarle via roba per un ammontare di 20 euro:si arrabbia, giustamente, e ci permettono di imbarcare i liquidi insieme ai valigioni degli altri passeggeri.Lei gentilmente chiede all'hostess"Scusi,ma la valigia arriva con l'aereo?"l'altra risponde"Speriamo..."allora Debora"Sarà spiaccicato il mio zaino?sa,non è rigido.."e l'altra"Tutti si spiaccicano"ANDIAMO BENE!Torniamo al check-in,mi ricontrollano e nel caos mi fan cadere l'orologio che va in mille pezzi.Ma porca la miseria....Ok mantengo la calma e vado a cercare il mio posto che guarda caso era occupato da una simpatica coppietta che voleva il MIO finestrino.
Una ricca cena a base di cotolette alla milanese con vassoio di patate fritte,un vassoio di taccole e fagiolini ,verdura fresca e frutta.Belle piene facciamo un giro in quest'oasi verde e torniamo in camera per programmare le visite del giorno dopo!....fine 1^parte...


Ciao belli!Dopo un sabato sera a base di leccornie e tanta tanta pioggia (per una volta che mi metto una gonna e le scarpe aperte...) indovinate qual è stata la meta della domenica?La sagra della ciliegia!A Pecetto penserete voi e invece no,troppo comodo,troppo vicino,perchè non spostarsi dalle parti di Marene,Cherasco,chessò,magari Narzole!!Con una voglia di torta a base di questi simpatici frutti rossi ci siamo avviati verso l'autostrada...la radio suonava le canzoni di Tony Tammaro (aò pure mia madre è diventata una fans!!!) e io cantavo, felice per la meta scelta.Ovviamente qualcosa doveva capitare senò non mi sarei divertita e ora non potrei stare qui a raccontarvelo!Arriviamo a Cherasco;le segnalazioni ci invitano a circumnavigare il paese a causa di una fiera in corso;abbasso il finestrino e chiedo informazioni per raggiungere Narzole. Faccio una premessa,in questi posti se fai una domanda non ti rispondono ma ti fanno la contro domanda.Volete un esempio? "Buongiorno signora,mi scusi,per andare a Narzole?"."Andate alla sagra della ciliegia?"MA CHE TE FREGA...TI HO FATTO UNA DOMANDA PRECISA,ESIGO UNA RISPOSTA ALTRETTANTO PRECISA.
Entriamo dall'Arco di Porta Narzole (qui sopra) e compaiono le bancarelle...che tristezza ragazzi;ceramiche,piatti,bicchieri,cianfrusaglie varie..bene, mooooolto bene..sotto suggerimento di un venditore decidiamo di andare all'ufficio del turismo per capire cosa si può visitare:6 Chiese,il Palazzo comunale,l'arco trionfale,il Castello Visconteo...wow,il castello!!




